1. Selezione del materiale per applicazioni ad alto carico
Per applicazioni ad alto carico, Speed Aumenta il cambio è soggetto a una maggiore pressione e impatto ed è fondamentale selezionare materiali ad alta resistenza e resistenti all'usura. In tali scenari, il materiale del cambio deve avere un'elevata resistenza alla trazione e resistenza alla fatica per resistere al funzionamento continuo a carico pesante.
Materiali comuni:
Acciaio in lega: l'acciaio in lega è uno dei materiali comunemente usati in condizioni ad alto carico, in particolare elementi contenenti acciaio in lega come cromo, nichel e molibdeno. Questi elementi possono aumentare significativamente la durezza e la resistenza dell'acciaio, rendendo meno probabile deformarsi o danni se sottoposti a carichi elevati. Gli acciai in lega comuni come 20crmnti, 18crnimo7-6, ecc. Hanno una buona durezza e resistenza all'usura e sono molto adatti per i cambi in ambienti ad alto carico.
Alto acciaio al carbonio: l'acciaio ad alto carbonio ha una durezza più elevata e può ridurre efficacemente l'usura degli ingranaggi ed estendere la durata della durata degli ingranaggi sotto carichi elevati. Attraverso adeguati processi di trattamento termico (come tempra e tempra), l'acciaio ad alto contenuto di carbonio può fornire una maggiore durezza superficiale e garantire un funzionamento stabile a lungo termine degli ingranaggi sotto carichi elevati.
2. Selezione del materiale in ambiente ad alta temperatura
In alcuni ambienti di lavoro ad alta temperatura, i cambi possono essere esposti a condizioni di temperatura estrema, come forni ad alta temperatura, petrolchimici, attrezzature per la generazione di energia, ecc. In questo ambiente, il materiale del cambio non deve solo avere un'alta resistenza, ma anche eccellente Resistenza ad alta temperatura per evitare il materiale perdendo la resistenza a causa della temperatura eccessiva, con conseguente usura o deformazione degli ingranaggi.
Materiali comuni:
Lega ad alta temperatura: lega ad alta temperatura (come in lega Inconel, lega Hastelloy, ecc.) È un materiale in lega resistente alla corrosione e resistente alla corrosione che può mantenere una buona resistenza e durezza in un ambiente fino a 1000 ° C o superiore. La sua stabilità ad alta temperatura lo rende ampiamente utilizzato in condizioni di alta temperatura, in particolare per i sistemi di trasmissione degli ingranaggi nelle industrie aeronautiche, petrolifere e chimiche.
Lega di titanio: la lega di titanio ha una buona resistenza alla temperatura e resistenza alla corrosione ed è leggera, adatto per ambienti ad alta temperatura che richiedono un design elevato e leggero. I cambi in lega di titanio sono generalmente utilizzati in campi di fascia alta come l'aerospaziale.
Leghe di alluminio: quando la temperatura non è molto estrema, la lega di alluminio può anche fornire un certo grado di resistenza ad alta temperatura e ha una buona resistenza all'ossidazione, che è adatta per applicazioni industriali con grandi fluttuazioni della temperatura.
3. Selezione del materiale in ambienti corrosivi
Alcuni ambienti di lavoro possono avere acidi, alcali, spruzzo salino o altri gas corrosivi e questi ambienti hanno requisiti elevati per la resistenza alla corrosione dei materiali del cambio. Se il cambio non può resistere alle sostanze corrosive esterne, è facile causare la corrosione superficiale del materiale, influenzando le sue proprietà meccaniche e la durata di servizio.
Materiali comuni:
Acciaio inossidabile: l'acciaio inossidabile, in particolare l'acciaio inossidabile ad alto livello (come 304, 316 acciaio inossidabile), ha una buona resistenza alla corrosione ed è adatto per cambi in prodotti chimici, marini, alimenti e altri settori. Può resistere all'erosione di sostanze corrosive come acidi, alcali e acqua salata, garantendo il funzionamento a lungo termine del cambio in ambienti difficili.
Lega di nichel: la lega di nichel ha un'eccellente resistenza alla corrosione, particolarmente adatta a forti ambienti corrosivi. La lega di nichel non può solo resistere alla corrosione di acido comune e alcali, ma anche resistere ad alta temperatura e alta pressione. È un materiale ideale per l'uso in ambienti marini, chimici e altamente corrosivi.
Plastiche e materiali compositi: in alcuni ambienti estremamente corrosivi, i cambi possono anche utilizzare materiali speciali o materiali compositi, come il politetrafluoroetilene (PTFE), la poliimide (PI), ecc. prestazioni in alcuni ambienti di carico leggero.
4. Selezione del materiale in ambienti di lavoro estremi
Oltre alle alte temperature e agli ambienti corrosivi, ci sono alcune condizioni di lavoro estreme, come elevate vibrazioni, elevato impatto o elevata umidità. Questi ambienti aumenteranno l'onere sui materiali del cambio, che richiedono materiali per avere non solo buone proprietà meccaniche, ma anche per essere in grado di resistere all'impatto e alle vibrazioni a lungo termine.
Materiali comuni:
L'acciaio ad alta resistenza: per i cambi di carichi ad alto impatto, l'uso di acciai ad alta resistenza (come S45C, 35CRMO, ecc.) Può resistere efficacemente ai carichi di impatto e ridurre il rischio di danni all'ingranaggio. Questi acciai hanno una buona resistenza all'impatto e resistenza all'usura e possono funzionare stabilmente per lungo tempo in condizioni di grande impatto.
Leghe resistenti all'usura: i cambi possono affrontare problemi di usura nelle vibrazioni a lungo termine o negli ambienti di impatto. L'uso di leghe resistenti all'usura (come ghisa indurita, alluminio in lega, ecc.) Può ridurre notevolmente il tasso di usura e migliorare la durata degli ingranaggi.
5. Selezione del materiale in ambiente a bassa temperatura
I cambi che operano in ambienti a bassa temperatura, come nelle regioni artiche fredde o i laboratori a bassa temperatura, devono avere una resistenza ad alta resistenza e a bassa temperatura. I materiali possono diventare fragili a basse temperature, causando la rottura o il fallimento degli ingranaggi.
Materiali comuni:
Acciaio in lega a bassa temperatura: dopo un trattamento speciale, l'acciaio in lega a bassa temperatura può mantenere la sua tenacità e resistenza in ambienti a bassa temperatura ed è adatto per applicazioni in ambienti estremamente freddi.
Lega di alluminio e acciaio inossidabile: questi materiali hanno una buona tenacia a basse temperature e possono evitare fratture fragili e sono spesso utilizzati nei cambi in ambienti a bassa temperatura. 3